Skip to main content

La tenuta

I numeri

Un ecosistema tra fiori e alveari

Immersa in un paesaggio pittoresco, la nostra tenuta è il cuore pulsante dell’apicoltura sostenibile e la casa delle nostre preziose arnie. Qui, tra filari di fiori selvatici e alberi da frutto, le api lavorano instancabilmente, in un ambiente che celebra l’armonia tra la natura e le pratiche apicole responsabili.

38

ettari a disposizione dei nostri animali

20

arnie completamente attrezzate all'interno della nostra tenuta

1.2

api di varie specie salvate con il nostro progetto
Api e arnie

Il cuore pulsante della nostra tenuta

All’interno dei suoi 38 ettari, la tenuta di Ape Amica si estende come un vasto paradiso verde, un ambiente perfettamente bilanciato e curato per sostenere la vita delle api e la produzione di miele.

La tenuta ospita orgogliosamente 20 arnie, ognuna delle quali è un vero e proprio universo vibrante, con circa 60.000 api che lavorano in sinergia. Queste api, instancabili e affascinanti lavoratrici, non solo contribuiscono significativamente all’ecosistema della tenuta attraverso l’impollinazione ma sono anche le protagoniste nella creazione di un miele di eccezionale qualità.

Ogni arnia è un microcosmo di attività frenetica e organizzata, dove le api collaborano per il benessere della colonia e la produzione del miele, un prodotto tanto prezioso quanto il loro ruolo nell’equilibrio naturale.

Ogni angolo di questa tenuta è stato curato con la massima attenzione per creare un rifugio ideale per le api e un'oasi di pace per l'ecosistema circostante. In questo santuario verde, le api non sono solo produttrici di miele, ma sono custodi attive di un ecosistema che fiorisce grazie al loro instancabile lavoro di impollinazione.
L'impatto

Perchè è importante salvare le api?

Approfondire il significato della loro esistenza è il primo passo verso la loro salvaguardia. Scopri come, proteggendo le api, stiamo preservando la vitalità della nostra Terra e assicurando un futuro più verde.

Scopri l'impatto sull'ambientePartecipa anche tu